Armes pone particolare attenzione a sostenere le arti i settori creativi ad adattarsi all’epoca digitale, a fornire nuove opportunità internazionali a livello di mercato e di pubblico e a promuovere lo sviluppo economico locale.
In questo contesto il nostro team opera nell’ambito della progettazione culturale della sostenibilità attraverso progetti di ricerca multidisciplinare in collaborazione con Università, Istituti di ricerca, Enti locali.
Promuove la ricerca di strumenti finanziari a livello nazionale ed Europeo opera nel settore del marketing territoriale, e della gestione e comunicazione di eventi.
La progettazione culturale è un processo che aiuta il governo locale, e la comunità identificare le risorse culturali e a pensare strategicamente come queste risorse possono servire per il raggiungimento di obiettivi comuni.
Questo processo offre quindi un’opportunità alle comunità di creare un piano di azione (roadmap) che integri arte, cultura e che rispecchi bisogni, aspirazioni e punti di forza dei soggetti coinvolti.